ENTI GOVERNATIVI ED ISTITUZIONI
Le principali case produttrici di software rilasciano un listino specifico per questi clienti.
Per informazioni su acquisti di prodotti Government scrivi a: info@espresso.it o telefona allo 031/3542298
![]() |
Espresso srl partecipa al programma Acquisti in rete della Pubblica Amministrazione:
Attraverso il MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) di Consip, Espresso srl è presente ed abilitata nel bando ICT 2009 (Hardware, Software e Servizi ICT).
Consip, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, gestisce e organizza i bandi dei beni e dei servizi, oltre a stabilire le condizioni generali di fornitura e l’abilitazione sia dei Fornitori che delle Pubbliche Amministrazioni.
Una volta individuato il bene o servizio d’interesse, ci sono due metodi per acquistare sul MePA.
IMPORTANTE - Gestione ordini Pubblica Amministrazione:
Come previsto dal regolamento del Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (articolo 10.1 dell’Allegato 11 al Bando "BENI LUGLIO 2017") l'ordine minimo è pari ad € 400 + IVA per ogni singola fornitura.
Sotto tale soglia il fornitore può legittimamente rifiutare l’ordine o chiedere all'ente ordinante un contributo per le spese di gestione (oneri di incasso, spese amministrative, spese di trasporto).
Espresso Srl applica le seguenti direttive:
MONDO SCUOLA
Le principali case produttrici di software hanno sviluppato dei programmi d’acquisto con sconti riservati a studenti, insegnanti ed istituzioni didattiche. Tutte le offerte dedicate al mondo dell'istruzione sono state raccolte in questa sezione.
STUDENTI E INSEGNANTI: Possiedono un valido titolo ad acquistare come soggetti singoli tutte le persone attive nel campo dell’istruzione e della formazione.
In particolare rientrano in tale categoria:
Studenti universitari, cioè studenti iscritti a istituti di istruzione superiore, definiti come università o istituti di specializzazione, pubblici o privati, ufficialmente riconosciuti, inclusi istituti universitari con il solo biennio e istituti professionali che rilasciano diplomi dopo un periodo di almeno due anni di frequenza.
Studenti di scuole primarie e secondarie cioè studenti iscritti a un istituto di istruzione primaria o secondaria, pubblico o privato, ufficialmente riconosciuto.
Docenti cioè personale insegnante impiegato presso scuole primarie o secondarie oppure presso università o istituti di specializzazione, pubblici o privati, ufficialmente riconosciuti.
Acquistando prodotti con queste condizioni agevolate è necessario dare prova del titolo ad acquistare.
Studenti: È necessario che gli studenti forniscano la fotocopia di un ID da studente valido che includa nome, date di inizio o fine a conferma della propria iscrizione e una foto.
Se non disponete di tale ID è necessario fornire una copia di un IT con foto o di altro genere e uno dei seguenti documenti:
- Tessera studentesca ufficiale valida, senza foto, con nome e data.
- Certificato scolastico ufficiale valido con indicazione del nome dell'istituto e dello studente.
- Documento amministrativo ufficiale valido con indicazione del nome dell'istituto e dello studente.
- Altro documento ufficiale con data comprovante l'iscrizione.
Gli studenti che non hanno ancora compiuto 18 anni e non dispongono di un documento di identità valido con foto possono presentare una lettera ufficiale rilasciata dall'istituto di istruzione riconosciuto che riporti il nome e attesti l'iscrizione.
Insegnanti, professori, docenti, collaboratori didattici: Docenti e personale tecnico-amministrativo devono presentare fotocopia di un tesserino scolastico valido con nome, data e foto. Se il docente non dispone di tale tessera, è necessario fornire la fotocopia di un documento di identità valido con foto e una lettera ufficiale della segreteria dell'istituzione didattica.
ISTITUZIONI DIDATTICHE riconosciute possono acquistare, a prezzo scontato, versioni Education che fanno parte di una linea di prodotti più ampia rispetto alle versioni per studenti e docenti, e più precisamente accedono ad un listino di multilicenze a loro dedicato.
Un programma di multilicenza è solitamente costituito dal certificato cartaceo di attestazione delle licenze e dal supporto necessario all’installazione del software sul numero di postazioni corrispettive alla multilicenza acquistata.
Per informazioni su acquisti di prodotti Education scrivi a: info@espresso.it o telefona allo 031/354229