Nota: acquistando il prodotto ESD (Electronic Software Download) si riceverà via email la licenza e tutte le informazioni per scaricare il software dal sito del produttore.
Rhinoceros (o Rhino) 7, è un programma di disegno per la modellazione di superfici free-form che porta con sè la grande novità della modellazione poligonale di precisione tramite SubD. Questa nuova metodologia di lavoro permette di scolpire le geometrie e renderle fruibili per un pubblico più vicino alla modellazione push and pull, mantenendo la precisione di sempre. In Rhino 7, abbiamo migliorato gli strumenti di presentazione, ottimizzando il flusso di lavoro di rendering, in modo che lo stesso aspetto che ottieni nella tua vista possa essere visualizzato senza modifiche. Abbiamo aggiunto il supporto per i materiali PBR, un comando LayerBook e altro ancora!
SubD
Per i progettisti che hanno bisogno di esplorare rapidamente forme organiche, SubD è un nuovo tipo di geometria in grado di creare forme modificabili e altamente accurate. A differenza di altri tipi di geometria, SubD combina la precisione della forma libera pur consentendo un editing rapido.
Rhino.Inside.Revit
Rhino.Inside.Revit porta la potenza di Rhino e Grasshopper nell’ambiente di Autodesk Revit®.
QuadRemesh
Crea rapidamente una mesh quadrupla da superfici, solidi, mesh o SubD esistenti, ideale per rendering, animazioni, CFD, FEA e reverse engineering.
Materiali PBR
I materiali PBR (Physically Based Rendering) sono la soluzione migliore per i professionisti del rendering che desiderano materiali realistici per le proprie presentazioni e progetti renderizzati. I materiali PBR stanno diventando rapidamente lo standard per librerie di materiali, contenuti d’autore, applicazioni di scansione, e sono da supportati molti software moderni. I materiali PBR sono supportati dai motori e dalle viste di rendering di Rhino.
Denoiser
Crea bellissimi rendering in una frazione di secondo utilizzando i denoiser in Rhino. Questi filtri di post editing utilizzano tecniche di Intelligenza Artificiale per rimuovere il “rumore” granulare dalle bozze di rendering, riducendo significativamente il tempo di conseguimento di un’immagine di alta qualità.
Materiali emissivi
Per progettisti industriali e professionisti del rendering che desiderano creare oggetti autoilluminati per dispositivi elettronici di consumo. I nuovi materiali emissivi del motore di rendering di Rhino rendono brillanti gli oggetti ed emanano luce su altri oggetti.
Decadimento luce
Ottieni un’illuminazione visivamente perfetta in pochi clic! Per i professionisti del rendering che vogliono simulare l’illuminazione del mondo reale, le impostazioni di decadimento luce consentono di simulare come cambia la luce in base alla distanza. I risultati sono rappresentati da ombre più tenui, oggetti più brillanti vicini alla luce e una scena calda nell’insieme.
Presentazione livelli
Non occorre ricorrere ad altre applicazione, utilizza Rhino per presentare la tua idea. La presentazione livelli si sposta tra i livelli di un modello in modo sequenziale, come quando sfogli un libro. Può essere usata da insegnanti per brevi dimostrazioni o tutorial interattivi, in modo da delineare istruzioni passo a passo o un processo. Può essere utilizzata con i clienti per esplorare le alternative di un modello.
Riempimenti a gradiente con trasparenzeUtilizza i riempimenti a gradiente con trasparenze per creare espressivi disegni 2D. Questi bellissimi stili riempimento consentono a illustratori, disegnatori, architetti o qualsiasi persona che lavori con disegni 2D per creare gradienti e trasparenze complesse con poche impostazioni di facile comprensione, accessibili e gestibili da un solo posto.